Museo Archeologico Comunale di Belmonte Piceno
Il Museo archeologico comunale fu inaugurato il 4 ottobre 2015. Nel museo, situato nella via principale del borgo medievale di […]
Il Museo archeologico comunale fu inaugurato il 4 ottobre 2015. Nel museo, situato nella via principale del borgo medievale di […]
Ho sempre sospettato che dietro alcuni antiquari “modernisti” (come l’indimenticabile Maurizio Balena) si celasse un archeologo. Esce ora, con questa […]
Registrazione video del dibattito dal titolo Presentazione del libro di Giacomo Recchioni “Pikenoi. Antichità italiche della collezione ‘Vallorani’, registrato a […]
L’estate di Pikenoi è ricca di interessanti eventi extra con i quali coniugare lo studio dell’antico popolo Piceno con qualche […]
Al Museo Archeologico Nazionale delle Marche con la Direttrice Nicoletta Frapiccini ed altri illustri amici, il prof. Paolo Clini, l’Ing. […]
La storica casa editrice AndreaLivi di Fermo pubblica Pikenoi, il monumentale catalogo-studio di Giacomo Recchioni sull’esposizione “Pikenoi – Antichità Italiche […]
Sabato sera,18 Maggio 2019, all’interno del Palazzo Vallorani è stata inaugurata la mostra e presentato il volume sul popolo dei […]
Inaugurazione della mostra “PIKENOI – Antichità Italiche della Collezione Vallorani” ore 18.00, Palazzo Vallorani, Grottammare Programma ed […]
Tomaso Montanari e Vincenzo Trione hanno scritto di recente un pamphlet intitolato provocatoriamente “Contro le mostre”. I due storici dell’arte […]
Perché una mostra sui Piceni? Sono passati circa cinquant’anni da quando la comunità scientifica ha definito questa cultura dell’Italia […]
“Huius habitatores cum a Sabinis illuc properarent, in eorum vexilio picus consedit, atque hac de causa Picenus nomen accepit” (Paolo […]
“Picena regio, in qua est Asculum, dicta, quod Sabini cum Ausculum proficiscerentur, in vexillo eorum picus consederat” (Sesto Pompeo Festo, De […]