il Picchio e le insegne (Paolo Diacono)
“Huius habitatores cum a Sabinis illuc properarent, in eorum vexilio picus consedit, atque hac de causa Picenus nomen accepit” (Paolo Diacono, Historia Langobardorum, II, 19)
Quando gli abitanti di questa regione vennero qui dal territorio dei Sabini, un picchio si posò sulle loro insegne e da questo nacque il nome di Piceno